Venezia Giulia IGT “Rujno” 1991 Gravner
170,00€
Vino dal colore rosso granato di imperscrutabile profondità. Nell’intenso bouquet troviamo spiccate note di frutta rossa matura o sotto spirito, con sentori di sottobosco, rocce e spezie selvatiche sullo sfondo. Al palato conferma, in perfetta armonia, ciò che il naso rivela. E’ un vino complesso e di grande personalità che sa far apprezzare tutta la sua ricchezza aromatica.
Fotografia puramente esplicativa.
Condividi
Descrizione
Il Venezia Giulia IGt Rujno Gravner è una della grandi riserve di Gravner: un vino rosso a base di Merlot. Nasce infatti solo nelle migliori annate come selezione del Rosso Gravner e quindi sottoposto a un lunghissimo invecchiamento.
La fermentazione si svolge con le vinacce in tini aperti di rovere per 5 settimane con lieviti indigeni senza alcun controllo della temperatura. L’affinamento è stato svolto in botti di rovere per 4 anni e per altri 6 in bottiglia.
Il nome di Francesco Gravner, conosciuto come Josko Gravner, è strettamente legato a quel Collio goriziano. Inizia a vinificare le uve di famiglia a 16 anni, inizialmente in acciaio e poco dopo in barrique, fino alla svolta dell’introduzione in cantina delle anfore provenienti dalla Georgia. Le uve che oggi Josko coltiva sono pincipalmente le due storiche varietà autoctone: Ribolla Gialla e il Pignolo Rosso. Lavorate senza prodotti chimici di sintesi in anfore di terracotta, con lunghissime macerazioni e commercializzate non prima di sette anni dalla vendemmia. Vini “naturalmente naturali” vini senza tempo, vini come altri non ce ne sono. Josko è un precursore di questo stile, un maestro, che si annovera di diritto tra i migliori vignaioli del nostro Paese.